Descrizione
"La Finestra sul Sale" è la soluzione ideale per chi desidera trascorrere un periodo di vacanza all’interno della laguna dello Stagnone, proprio di fronte il mulino delle saline Ettore e Infersa. In particolare, vista la presenza al piano terra di un ristorante con servizio fino a tarda notte, il soggiorno è particolarmente indicato per brevi periodi e per coppie giovani, che desiderano beneficiare di tutti i servizi circostanti.
Lo stile delle camere è caratterizzato da preziosi mobili in ciliegio, foto d'epoca da collezione, tende e parati eleganti e complementi d'arredo ispirati alla grande tradizioni della produzione ceramistica siciliana. Le camere sono dotate di tutti i servizi indispensabili per un soggiorno davvero confortevole:Dintorni
Le Saline della Laguna si trovano in Sicilia occidentale, sul litorale che collega Trapani con Marsala. Un territorio unico di fronte l’isola di Mothia, lungo la famosa “via del sale”, portale di ingresso alla Riserva Naturale delle Isole dello Stagnone. I suggestivi mulini a vento fanno da cornice ad un paesaggio fatto di vasche, canali, cumuli e mucchi si sale.
La Riserva Naturale dello Stagnone e dell’isola di Mozia è un luogo di straordinaria bellezza, dove accanto agli eccezionali paesaggi naturalistici si possono apprezzare i mulini a vento tipici della costa trapanese, originale esempi di archeologia industriale ancora oggi perfettamente funzionanti. Le Saline della Laguna si trovano propria all’interno della Riserva.
DISTANZE PRINCIPALI PUNTI DI INTERESSE:
- Aeroporto di Birgi: 5 km
- Marsala: 10 km
- Trapani: 20 km
- Mazara del Vallo: 30 km
- Erice: 40 km
- Segesta: 40 km
- San Vito Lo Capo: 60 km
- Selinunte: 65 km
- Palermo: 100 km
Alloggi
Le nostre esclusive camere di charme godono di una vista incantevole sulle saline e sui mulini a vento, con sullo sfondo la laguna dello Stagnone e l’isola di Mozia. Sono state ricavate dalla ristrutturazione di un antico caseggiato che, oltre alle camere, ospita un ristorante (il “Mamma Caura”). In particolare è possibile scegliere tra due diverse tipologie:
- Camera vista giardino: camera con bagno in camera, con finestre che si affacciano sul giardino
- Camera vista Mozia/Mulino d'Infersa: camere con bagno in camera, con balconcino affacciato sulla Laguna, con vista sul Mulino d'Infersa e su Mozia
Informazioni utili
Per i nostri ospiti è importante sapere:
- Il parcheggio è gratuito (adiacente alle camere)
- Le camere si trovano al primo piano (accessibile dalle scale)
- Le camere si trovano sopra il ristorante "Mammacaura", motivo per cui, in particolare in alta stagione, non sono indicate per chi cerca una zona silenziosa e poco animata
- Nel prezzo è sempre compresa la visita del Mulino d'Infersa
- E' possibile fare colazione all'interno del Mulino d'Infersa (su richiesta, a pagamento)
La Finestra sul Sale
Camera Standard vista giardino
Camera vista giardino: camera con bagno in camera, con finestre che si affacciano sul giardino - configurazione base matrimoniale, con possibilità di letti separati (doppia) e aggiunta lettino
Camera Deluxe con balcone con vista
Camera vista Mozia/Mulino d'Infersa: camere con bagno in camera, con balconcino affacciato sulla Laguna, con vista sul Mulino d'Infersa e su Mozia
Come raggiungerci
Le Saline della Laguna, con il Mulino d’Infersa, le Saline Ettore e Infersa e l’isola Lunga sono ben collegate con le principali località della Sicilia occidentale attraverso strade provinciali e statali, nonché l’autostrada A29. L’aeroporto di Trapani dista pochissimi chilometri ed è raggiungibile in circa 5 minuti d’auto.
Come raggiungerci (da/per le località indicate, seguire i cartelli “SALINE E MULINI A VENTO – IMBARCADERO MOZIA”):
- In auto da/per aeroporto di Trapani-Birgi
- In auto da/per aeroporto di Palermo-Punta Raisi
- In auto da/per Trapani
- In auto da/per Marsala
Indicazioni utili:
- Dall'aeroporto di Trapani-Birgi: strada litoranea provinciale per Marsala (S.P.21), (4 km), bivio per Mothia
- Da Palermo: A 29 direzione Trapani/Birgi fino all’Aeroporto (BIRGI), quindi litoranea S.P.21 (4km) per Marsala
- Da Trapani: strada provinciale litoranea S.P.21 (18km) per Marsala
- Da Marsala: strada provinciale litoranea S.P.21 (7 km) per Trapani